EVENTO FORMATIVO ERGONOMIA E MMC: 20 – 21 LUGLIO 2022 (disponibile in aula o videoconferenza) 14 – 15 SETTEMBRE 2022 (disponibile in aula o videoconferenza)
PREVENZIONE DELLE EMERGENZE – ANTINCENDIO FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 26 LUGLIO 2022 (formazione rischio medio e aggiornamento rischio elevato in aula) 27 LUGLIO 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula) 04 OTTOBRE 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 11 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula) 12 DICEMBRE 2022 (solo formazione rischio medio in aula) 14 DICEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento rischio basso, aggiornamento rischio medio in aula)
PRIMO SOCCORSOFORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 14 - 15 - 18 LUGLIO 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 06 - 07 - 10 OTTOBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 15 - 16 - 19 DICEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
RLS FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 05 - 12 - 19 - 26 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 05 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 13 DICEMBRE 2022(solo aggiornamento in aula)
CARRELLISTI + AGGIORNAMENTO: 06 - 07 SETTEMBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula) 08 - 09 NOVEMBRE 2022(formazione e aggiornamento in aula) 06 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula)
PREPOSTI: 28 SETTEMBRE 2022 (formazione in aula) 29 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 29 NOVEMBRE 2022 (formazione in aula) 30 NOVEMBRE 2022 (aggiornamento in aula) 21 DICEMBRE 2022 (solo aggiornamento in aula) AGGIORNAMENTO PREPOSTI E-LEARNING
DPI 3° CATEGORIA 05 OTTOBRE 2022 (formazione e aggiornamento in aula)
AGGIORNAMENTO ATTREZZATURE: 06 SETTEMBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula) 12 OTTOBRE 2022(aggiornamento ple in aula) 08 OTTOBRE 2022 (aggiornamento carrelli in aula)
IMPORTANTE!!!!!!!!! Il pagamento deve essere effettuato anticipatamente per poter ricevere le credenziali di accesso al portale AIFOS. In caso di scadenza dei termini previsti per la fruizione del corso sarà necessario effettuare una nuova iscrizione con il pagamento dell’intero importo della quota.
Cos’è l’E-learning?
L’e-learning è una metodologia di erogazione di percorsi formativi che offre la possibilità di gestire in autonomia tempi e modalità del proprio studio.
Bisogna collegarsi solo in alcune ore del giorno?
Il corso può essere seguito solo durante l’orario di lavoro, come previsto dal Nuovo Accordo Stato regioni del 2016.
Chi mi aiuta se ho delle difficoltà?
I partecipanti sono assistiti durante il percorso formativo da uno o più tutor.
Come si accede alla piattaforma?
Dopo avere effettuato il pagamento del corso, verrà inviata una mail con le credenziali di accesso ed il link per entrare sulla piattaforma.
Come si svolgono le lezioni?
Il corso è suddiviso in Moduli e ciascun modulo in Unità Didattiche. Una Unità didattica è la base di apprendimento (potrebbe corrispondere ad una o più lezioni di un corso in aula).
PERIODO MASSIMO DI FRUIZIONE DEL CORSO: 150 GIORNI