PRIMO SOCCORSOFORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 06 - 07 - 10 FEBBRAIO 2025 (formazione e aggiornamento in aula) 10 - 11 - 14 APRILE 2025 (formazione e aggiornamento in aula) 12 - 13 - 16 GIUGNO 2025 (formazione e aggiornamento in aula)
RLS FORMAZIONE + AGGIORNAMENTO: 04 - 11 - 18 - 25 MARZO 2025 (formazione e aggiornamento in aula) 10 GIUGNO 2025 (solo aggiornamento in aula)
CARRELLISTI + AGGIORNAMENTO: 17 - 18 FEBBRAIO 2025(formazione e aggiornamento in aula) 10 - 11 APRILE 2025(formazione e aggiornamento in aula) 18 - 19 GIUGNO 2025(formazione e aggiornamento in aula)
PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE): 24 - 25 FEBBRAIO 2025(formazione e aggiornamento in aula) 06 - 07 MAGGIO 2025(formazione e aggiornamento in aula)
Requisiti, ruolo e responsabilità del coordinatore della sicurezza (CSP + CSE) - Titolo IV - D.Lgs.81/2008
La questione relativa gli obblighi di aggiornamento dei coordinatori della sicurezza è trattata in particolare all’Art. 98 del d.lgs. 81/2008 e nel dettaglio nell’allegato XIV dello stesso decreto. Per mantenere i requisti previsti questi professionisti devono essere, altresì, in possesso di attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento finale, a specifico corso in materia di sicurezza organizzato dalle regioni, mediante le strutture tecniche operanti nel settore della prevenzione e della formazione professionale, o, in via alternativa, dall'ISPESL, dall'INAIL, dall'Istituto italiano di medicina sociale,dagli ordini o collegi professionali, dalle università, dalle associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori o dagli organismi paritetici istituiti nel settore dell'edilizia.