Scarica da questo LINK il volantino del corso
IMPORTANTE!!!!!!!!! Si avvisano i gentili visitatori che da quest'anno i corsi dovranno essere pagati OBBLIGATORIAMENTE in maniera anticipata.
Per ritenere valida l'iscrizione si dovrà inviare il volantino COMPILATO IN OGNI SUA PARTE unitamente alla PROVA DELL'AVVENUTO PAGAMENTO.
In caso contrario, la segreteria si riserva il diritto di non considerarvi iscritti/partecipanti al corso.
Struttura del corso - Titolo: RLS - FORMAZIONE (32 ore) per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Durata : 32 ore di lezioni teorico/pratiche divise in 8 moduli di 4 ore (4 giornate complete di 8 ore)
Verifica formativa: progressiva in relazione al percorso formativo - Numero massimo partecipanti : 35
Metodologia del corso: Lezione frontale dinamica con i partecipanti e test di verifica
Orario: Mattino 08.30 - 12.30 - Pomeriggio 13.30 - 17.30
Il corso è rivolto a: La formazione per RLS, della durata di 32 ore, è rivolta agli RLS di prima nomina.
Obiettivi e contenuti
I contenuti della formazione comprendono:
I corsi di formazione sono quelli previsti a calendario e presso la sede EcoByte, ad eccezione di quelli ai lavoratori ai sensi dell'Art.37 comma 1 e 3 del D.Lgs.81/2008, che possono eventualmente essere tenuti presso le sedi del cliente.
N.B. Qualora venisse richiesta la stampa cartacea della documentazione per ogni partecipante all'evento formativo è da conteggiare un costo supplementare pari a € 10,00 per ogni discente.
Organizzazione e docenza corso nel rispetto dei contenuti nel D.Lgs.81/2008 Art.37 Comma 11. Le modalita', la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale, nel rispetto dei seguenti contenuti minimi:
a) principi giuridici comunitari e nazionali;
b) legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
c) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
d) definizione e individuazione dei fattori di rischio;
e) valutazione dei rischi;
f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
g) aspetti normativi dell'attivita' di rappresentanza dei lavoratori;
h) nozioni di tecnica della comunicazione.
La durata minima dei corsi e' di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento.